Trattamento termico
La nostra gamma completa annovera un assortimento eterogeneo di leghe termoresistenti che forniscono un’ottima resilienza e resistenza all’ossidazione per le attrezzature operanti tra i 537 e i 1232 °C.
Prodotti
Offriamo una gamma completa di leghe in barre tonde, fogli e lamiere, bobine, tubi e condotti, raccordi, flange e prodotti saldati.
Lavorazioni
I nostri servizi comprendono tagli ad acqua, laser e a sega delle barre.
Applicazioni
- Recipienti per strutture di barre
- Coperture ondulate
- Tubi radianti
- Muffole dei forni
- Nastri trasportatori da forni
- Trattamento a vuoto
- Ricottura
- Rulli dei forni
- Ancoraggi/ganci
Trattamento termico
Le nostre leghe vengono usate per la produzione di telai, coperture ondulate e altre attrezzature che devono essere sottoposte a trattamento termico tramite fornace. All’interno delle fornaci, le nostre leghe vengono usate per tubi radianti, ventilatori, muffole, coperture interne, cinghie, ecc. RA330® è una lega di ampio utilizzo grazie alle sue ottime caratteristiche di resistenza alla carburizzazione e alla fatica termica dopo diversi cicli di temperatura ripetuti. Inoltre, RA330® è immune alla formazione di fase sigma, perciò mantiene la sua duttilità e consente di effettuare raddrizzature diverse e/o saldature di riparazione per aumentare la vita utile di un’apparecchiatura. Le nostre leghe vengono generalmente usate in una serie di operazioni di trattamento termico, tra cui ricottura, trattamenti sottovuoto, indurimento neutro, cementazione, sali fusi e diverse altre applicazioni.
Acciaierie
I nostri materiali vengono usati per attrezzature come tubi radianti, coperture interne, scivoli e cappe per la decarburazione AOD, rulli dei forni, scudi termici, lance di iniezione di carbone, bruciatori e recuperatori. Per queste applicazioni si usano spesso le leghe 309/309S, 310S o 601, ma se è necessaria una resistenza superiore, 253 MA® o 602 CA® sono l’ideale.
Polveri di metalli
Le leghe per il trattamento termico vengono utilizzate sia nella produzione delle polveri di ferro che nelle parti sintetizzate lavorate. 253 MA® e RA330® vengono usate per i nastri di lamiera e per le muffole per la ricottura delle polveri di ferro. Per la maggior parte delle muffole sintetizzate vengono utilizzate le leghe RA330® o 601. Inoltre, RA333®, 602 CA® e 601 vengono spesso utilizzate per le muffole e le navicelle per le fornaci, in modo da ridurre le polveri di molibdeno e di tungsteno.
Centrali elettriche
Per le centrali elettriche a carbone è necessario utilizzare leghe che abbiano non solo una buona resistenza generale e una resistenza all’ossidazione ad alte temperature, ma anche che riescano a tollerare la corrosione a caldo sotto forma di solfatazione ed eventualmente anche di abrasione. Per la maggior parte delle applicazioni vengono usate leghe con un basso contenuto di nichel perché riescono a tollerare meglio lo zolfo rispetto alle altre. Leghe come 309/309S, 310S e 253 MA® vengono comunemente utilizzate per elementi quali ugelli a carbone, bruciatori, guaine e supporti delle tubature, prolunghe di tubi ciclone e soffiatori di fuliggine.
Industria chimica e raffineria
Le raffinerie utilizzano le leghe per il trattamento termico nel riscaldamento del petrolio greggio prima della distillazione. Materiali come l’acciaio inossidabile 310S vengono generalmente usati nei bruciatori per il riscaldamento del petrolio, mentre le lamiere pesanti di 310S, 253 MA® e RA330® sono impiegate per i supporti e i ganci dei tubi. Le leghe per il trattamento termico vengono anche utilizzate per produrre i terminali delle torce che ossidano e distruggono gli effluenti gassosi delle raffinerie.
Leghe quali 800H/AT vengono utilizzate per produrre tubi, raccordi, collettori di uscita, tubi di derivazione, ecc. nelle fornaci di reforming del metano. Inoltre, laddove le temperature e le condizioni di cementazione sono tali per cui le polveri di metallo rappresentano un problema, vengono spesso considerate leghe quali 602 CA® e RA333®. Nella produzione dell’acido nitrico vengono usate leghe per il trattamento termico per le griglie di supporto del catalizzatore.
Supporto tecnico
Il nostro team di metallurgisti può fornirti supporto tecnico.
Invia le tue domande tecniche a [email protected] per saperne di più sul nostro servizio.