Superlega di nichel e cromo indurita per invecchiamento, WASPALOY® offre un’eccellente resistenza alle alte temperature e all’ossidazione.
Con l’aggiunta di alluminio e titanio, WASPALOY® mostra un’eccellente resistenza a temperature fino a 650 °C per le difficili applicazioni con i motori delle turbine a gas e una buona resistenza all’ossidazione per le parti non rotanti delle turbine a gas fino a 870 °C.
| % | Cr | Ni | Mo | Co | Al | Ti | B | C | Zr | Fe | Mn | Si | P | S | Cu |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Min | 18 | - | 3,50 | 12 | 1,20 | 2,75 | 0,003 | 0,02 | 0,02 | - | - | - | - | - | - |
| Max | 21 | Bilanciamento | 5 | 15 | 1,60 | 3,25 | 0,01 | 0,10 | 0,08 | 2,00 | 0,10 | 0,15 | 0,015 | 0,015 | 0,10 |
WASPALOY® è la scelta ideale per le parti rotanti e non delle turbine a gas nel settore aerospaziale, grazie all’elevata resilienza e resistenza all’ossidazione a temperature elevate.
La saldatura di WASPALOY® è un processo difficoltoso ed è sempre meglio eseguirla sul materiale allo stato ricotto e messo in soluzione. È necessario limitare le correnti e le dimensioni della zona di fusione. Inoltre, dopo la saldatura è bene raffreddare velocemente il materiale per ridurre al minimo la sollecitazione da invecchiamento. Dopo la saldatura, il prodotto finito dovrà essere trattato in soluzione, con riscaldamento e raffreddamento rapidi durante il processo di invecchiamento. In seguito il prodotto dovrà essere stabilizzato e sottoposto a trattamento di invecchiamento.
Waspaloy® è un marchio registrato di United Technologies Corp.
| Proprietà fisiche e meccaniche | 204°C | 538°C | 649°C | 760°C | 871°C | 982°C |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Coefficiente di espansione termica µm/m⁰C | 12,6 | 14 | 14,6 | 15,1 | 16 | 17,5 |
| Conduttività termica /kcal/(h.m.°C) | 10,9 | 15,5 | 17,3 | 19 | 20,7 | - |
| Modulo di elasticità /x105 MPa | 2,07 | 1,86 | 1,79 | 1,65 | 1,59 | 1,45 |
| Temperature °C | 649°C | 704°C | 760°C | 816°C | 871°C |
|---|---|---|---|---|---|
| 100 ore, ksi | 92 | 75 | 53 | 32 | 18 |
| 1.000 ore, ksi | 80 | 57 | 35 | 19 | 10 |
Can't find the information you need? Please contact us directly.