Produzione di energia
Le nostre leghe per la produzione di energia sono impiegate nelle applicazioni più impegnative con impianti di combustione di carbone, ciclo di alimentazione combinato, generazione di energia da rifiuti, biomasse, energia rinnovabile e centrali nucleari.
Prodotti
Offriamo una gamma completa di leghe in barre tonde, fogli e lamiere, bobine, tubi e condotti, raccordi, flange e prodotti saldati.
Lavorazioni
I nostri servizi comprendono tagli ad acqua, laser e a sega delle barre.
Applicazioni
- Bruciatori
- Bruciatori a basso NOx
- Ammortizzatori
- Biomasse
- Assorbimento di anidride carbonica
- Desolforazione dei prodotti gassosi (FGD)
- Condotti di transizione
- Iniezione di carburante
- Turbine a gas installate a terra
- Tubi degli inceneritori
- Energia d’onda
- Energia geotermica
- Turbine eoliche
Caldaie
I materiali solitamente utilizzati per questo tipo di applicazioni vengono selezionati per la loro resistenza allo scorrimento e alla corrosione ad alta temperatura negli ambienti a temperature elevate. In caso di presenza di cloro e zolfo, sono utilizzate le leghe 253 MA®, 309/309S, 310S, 321, RA330® e 601. Generalmente 253 MA® e 309/309S vengono usate per gli ugelli a carbone e per altre parti interne della caldaia, quali i supporti dei tubi, le guaine delle tubature e le sonde di temperatura. 253 MA® è stata usata per i cicloni di molte caldaie a letto fluido circolante, poiché, sopra gli 871 °C mostra il doppio della resistenza allo scorrimento degli acciai inossidabili 309/309S e 310S e una resistenza all’ossidazione che arriva fino a 1093 °C. RA330® è stata usata nei soffiatori di fuliggine delle caldaie elettriche per la sua resistenza all’ossidazione che arriva fino a 1149 °C e per la sua resistenza alla fatica termica nelle applicazioni cicliche.
Controllo dell’inquinamento
Molte delle nostre leghe sono usate nei sistemi di controllo dell’inquinamento, come le unità di desolforazione dei prodotti gassosi (FGD), i precipitatori elettrostatici umidi (WESP), oltre ad alcuni assorbitori di anidride carbonica. A causa delle condizioni corrosive determinate dagli alti livelli di cloruri in soluzione acquosa e di Ph acido e dalle temperature elevate, vengono usate leghe al molibdeno per resistere alla corrosione per vaiolatura e alla corrosione interstiziale. AL-6XN®, ZERON® 100 e UNS S32205 vengono usate in molte applicazioni FGD e WESP, come i recipienti degli assorbitori, i rivestimenti delle pareti, le conduzioni, i deflettori, le pompe, i sistemi di gestione dei fanghi, le turbine e gli ammortizzatori. AL-6XN® viene usata da più di 20 anni in moltissimi sistemi FGD senza alcun tipo di problema. Le leghe UNS S32205 e ZERON® 100 di grado duplex vengono utilizzate sempre più frequentemente grazie alla loro resistenza e al prezzo relativamente basso rispetto alle leghe di nichel di maggiore tenuta. Inoltre, Duplex UNS S32205 è stata utilizzata negli assorbitori di anidride carbonica di una centrale pilota.
Centrali nucleari
Grazie al recente dibattito sulle energie pulite del futuro, le centrali nucleari sono tornate a essere sotto i riflettori. AL-6XN® è stata usata in diversi sistemi di raffreddamento dell’acqua che utilizzano acqua salata come mezzo di lavorazione o dove la biocorrosione (MIC) possa costituire motivo di preoccupazione. In questo tipo di sistemi potrebbe essere usata anche ZERON® 100. Generalmente 304L e 316L vengono usate nei contenitori per il deposito dei rifiuti e per le scatole a guanti, oltre che negli scambiatori di calore e in altre attrezzature di trasporto.
Supporto tecnico
Il nostro team di metallurgisti può fornirti supporto tecnico.
Invia le tue domande tecniche a [email protected] per saperne di più sul nostro servizio.